TALENTS

maria sofia balossino 

Altezza: 170 cm

Occhi: verdi

Capelli: castani

Lingue parlate: Italiano, portoghese, brasiliano, inglese, francese 

Sport/Skills: Yoga, pallavolo, nuoto / canto, pianoforte

CV

maria sofia balossino 

Altezza: 170 cm

Occhi: verdi

Capelli: castani

Lingue parlate: Italiano, portoghese, brasiliano, inglese, francese 

Sport/Skills: Yoga, pallavolo, nuoto / canto, pianoforte

CV

CV

Nata a: Roma

Nazionalità: Italiana

Data di nascita: 16/07/1998

Città in cui vive: Torino

Altezza: 170 cm

Capelli: castani

Occhi: verdi

Taglia: M

Scarpe: 39

Skills: canto

Lingue parlate: italiano, portoghese, brasiliano, inglese, francese

FORMAZIONE

2023 – in corso Laurea Triennale in Contemporary Humanities (scrittura), Scuola Holden, Torino

2024 Laboratorio teatrale ‘Stormi’, a cura di Luigi Albert

2023 Seminario intensivo di Metodo Linklater -Voce, Testo e Performance a cura di Indira Pensado, Leonardo Gambardella e Oliver Mannel all’interno della Festa di Teatro Ecologico, Stromboli

2022 Workshop con casting director Roberto Bigherati

2021 – 2022 Laboratorio teatrale con compagnia Dynamis

2018 – 2021 Diploma in Arte Drammatica | Scuola Professionale di Recitazione Teatro Azione, Roma

2020 Corso Body-Mind Centering e danza contemporanea a cura di Mariella Celia

2019 Seminario Searching the truth on Shakespeare a cura di Stephan Wolfert

Seminario di training a cura di Michael Margotta

2017 – 2019 Laboratorio teatrale di Francesca Satta Flores

2017 Diploma di Liceo Linguistico

TEATRO

2022 Orfeo ed Euridice, studio sul mito, regia di Andrea De Magistris (Dynamis)

2021 frammenti di Cechov, studio a cura di Andrea Baracco

La neve in africa, da“Roberto Zucco” di Bernard-Marie Koltès, regia di Andrea Trapani

2020 Figli, studio di “Questo figlio” di Joël Pommerat, a cura di Valentino Villa

Per sempre e un giorno, da Wiliam Shakespeare, adattamento e regia di Marco Blanchi

2019 SMANIE, regia di Marika Murri

Supplici 2.0, regia di Francesca Satta Flores

2018 Vajont: quando lassù, regia di Francesca Satta Flores

CINEMA

2019 Tra le onde, regia di Marco Amenta – piccolo ruolo

CORTOMETRAGGI

2022 Pendulum, regia di Jasmine Jurgensen (per Rome International Film School)

The Lady from apartment 6, regia di Rodrigo Rendon (per Rome International Film School)

2020 In Trincea, regia di Marco Amenta

2019 Dolce Far Niente, regia di Samar Abu-Ghazaleh (per Rome International Film School)

Pranzo della Domenica, regia di Alexandra Vogel (per Rome International Film School)

2018 Flying Colors, regia di Avery Baldwin (per Rome International Film School)

PREMI

2022 Diamond Eye Film Festival Best actress, per “Pendulum”, regia di Jasmine Jurgensen

Gothamite Film Awards Best actress, per “Pendulum”, regia di Jasmine Jurgensen